SEO Tecnica
Un sito web ben progettato deve anche essere ottimizzato tecnicamente. La SEO tecnica è la base su cui costruire una presenza online solida e scalabile. Senza una struttura chiara e prestazioni elevate, anche il contenuto migliore rischia di non essere visto.
lettura
categoria
SEO
Ogni intervento SEO inizia da un’analisi tecnica completa del sito web. Utilizziamo strumenti come Google Search Console, PageSpeed Insights, Screaming Frog e Semrush per verificare errori, lentezze, redirect, problemi di crawl e indicizzazione. L’audit ci restituisce una fotografia dettagliata dello stato attuale e ci permette di definire le priorità d’intervento. Ci concentriamo su aspetti come la struttura HTML, la gerarchia degli heading, la sitemap XML, il file robots.txt e la pulizia del codice. Ottimizzare questi elementi è il primo passo per permettere a Google di comprendere e valorizzare un sito web.
Un sito web lento non solo penalizza l’esperienza utente, ma anche il posizionamento su Google. Per questo lavoriamo su ogni aspetto che incide sul tempo di caricamento: immagini troppo pesanti, CSS non ottimizzati, JavaScript inutili, hosting inadeguato. Ogni secondo conta. Ottimizziamo le performance anche lato mobile, dove Google concentra gran parte delle analisi SEO. Con Framer e Webflow, possiamo intervenire su ogni elemento per migliorare Core Web Vitals, tempo di risposta del server e stabilità visiva. Le performance tecniche sono oggi uno dei criteri SEO più importanti.
Google è diventato sempre più sofisticato, ma per comprenderci ha ancora bisogno di una struttura chiara. Per questo curiamo ogni dettaglio: dagli URL semantici ai tag alt delle immagini, dai link interni alla mappatura delle keyword. La SEO tecnica non riguarda solo la velocità, ma anche la capacità del sito web di comunicare efficacemente il proprio contenuto. Inseriamo breadcrumb, markup strutturati (schema.org), canonical tag e tutte le best practice per migliorare l’indicizzazione e la rilevanza semantica. Il risultato? Un sito web che Google può leggere, valutare e posizionare in modo efficace.